Emilia Collina

Shop

Terapia di Coppia

Terapia di Coppia: un Viaggio da Percorrere Insieme

Una relazione di coppia è come un viaggio.

All’inizio, durante la fase dell’innamoramento, ci si sente ebbri di eccitazione, come quando si prepara la valigia per una nuova avventura. 

Ogni dettaglio sembra importante, e la mente è già proiettata verso il viaggio imminente.

La meta sembra meno rilevante, perché ciò che conta davvero è il percorso insieme.

Ma come in ogni viaggio, anche le relazioni possono incontrare burrasche e intemperie che ne pregiudicano la durata.

Fortunatamente, con una buona terapia di coppia, è possibile superare queste difficoltà e proseguire il cammino insieme.

A CHI SERVE LA TERAPIA DI COPPIA

La terapia di coppia è utile, e molto, ad un COPPIA, cioè a due persone che hanno preso la decisone di condividere la propria vita e si impegnano in tal senso.

La metafora del viaggio illustra perfettamente questo rapporto: inizialmente esso è entusiasmante e carico di energia.

All’inizio, tutto sembra perfetto e privo di difetti. Il partner brilla come una stella e il cielo è sempre terso.

Tuttavia, con il tempo, questa sorta di illusione si consuma e i difetti, grandi e piccoli, iniziano a emergere. Il viaggio è soggetto a evoluzioni.

Ciò che una volta faceva battere il cuore può diventare familiare e monotono.

Questo è un momento cruciale nella relazione.

È il momento di decidere se restare insieme e lavorare sulle difficoltà o separarsi.

Attualmente si assiste alla tendenza di molte coppie a mettere fine al proprio viaggio comune, lasciandosi andare.

In questi momenti cruciali e spesso emotivamente molto accesi, un supporto psicoterapeutico può essere utile a garantire un contesto sufficientemente consapevole ed integrato.

Le decisioni che si prenderanno potranno essere basate su una base di cura e attenzione reciproca e i conseguenti effetti trasformativi potranno essere recepiti ed accolti in maniera più efficace dai due interlocutori.

E da questo percorso di chiarificazione delle dinamiche relazionali di coppia si può anche uscire con la decisione, in questo momento controcorrente, di rigenerare il legame accettandone le inevitabili trasformazioni in modo resiliente.

A CHI SERVE
LA TERAPIA DI COPPIA

La terapia di coppia è utile, e molto, ad un COPPIA, cioè a due persone che hanno preso la decisone di condividere la propria vita e si impegnano in tal senso.

La metafora del viaggio illustra perfettamente questo rapporto: inizialmente esso è entusiasmante e carico di energia.

All’inizio, tutto sembra perfetto e privo di difetti. Il partner brilla come una stella e il cielo è sempre terso.

Tuttavia, con il tempo, questa sorta di illusione si consuma e i difetti, grandi e piccoli, iniziano a emergere. Il viaggio è soggetto a evoluzioni.

Ciò che una volta faceva battere il cuore può diventare familiare e monotono.

Questo è un momento cruciale nella relazione.

È il momento di decidere se restare insieme e lavorare sulle difficoltà o separarsi.

Attualmente si assiste alla tendenza di molte coppie a mettere fine al proprio viaggio comune, lasciandosi andare.

In questi momenti cruciali e spesso emotivamente molto accesi, un supporto psicoterapeutico può essere utile a garantire un contesto sufficientemente consapevole ed integrato.

Le decisioni che si prenderanno potranno essere basate su una base di cura e attenzione reciproca e i conseguenti effetti trasformativi potranno essere recepiti ed accolti in maniera più efficace dai due interlocutori.

E da questo percorso di chiarificazione delle dinamiche relazionali di coppia si può anche uscire con la decisione, in questo momento controcorrente, di rigenerare il legame accettandone le inevitabili trasformazioni in modo resiliente.

La metafora del viaggio illustra perfettamente il rapporto di coppia: inizialmente entusiasmante e carico di energia, ma soggetto a evoluzioni.

All’inizio, tutto sembra perfetto e privo di difetti. Il partner brilla come una stella e il cielo è sempre terso.

Tuttavia, con il tempo, questa sorta di illusione si consuma e i difetti, grandi e piccoli, iniziano a emergere.

Ciò che una volta faceva battere il cuore può diventare familiare e monotono.

Questo è un momento cruciale nella relazione.

È il momento di decidere se restare insieme e lavorare sulle difficoltà o separarsi.

Molte coppie trovano più facile lasciarsi andare ma, con il giusto supporto, è possibile rigenerare il legame e accettare le trasformazioni del rapporto.

COSA PUÒ FARE LA TERAPIA DI COPPIA

COSA PUÒ FARE
LA TERAPIA DI COPPIA

La terapia aiuta i partner che vogliono portare avanti il proprio progetto di felicità di coppia a evitare comportamenti distruttivi come critiche costanti, atteggiamenti difensivi e disprezzo.

Se questi schemi diventano frequenti, è il momento di cercare un supporto terapeutico.

La terapia di coppia è uno spazio di cura dedicato al “noi”, dove la comprensione reciproca viene facilitata dalla presenza di un terapeuta.

Questo contesto permette alle risorse intrinseche della coppia di emergere con maggiore energia, aiutando a interrompere gli schemi disfunzionali.

Ogni coppia è unica e richiede un approccio specifico, ma l’obiettivo rimane sempre quello di ristabilire la connessione e la compassione reciproca che fondano l’essenza della coppia.

In genere, la terapia tradizionale richiede alcuni mesi (mediamente dai 6 ai 12 mesi), ma anche con la Terapia a Seduta Singola si possono ottenere risultati positivi, a patto che vi sia la volontà di superare le difficoltà e di ritrovare l’armonia perduta.

VANTAGGI SPECIFICI DELLA TERAPIA DI COPPIA

VANTAGGI SPECIFICI
DELLA TERAPIA DI COPPIA

Migliorare la Comunicazione

Una comunicazione efficace è fondamentale per una relazione sana.

La terapia di coppia aiuta i partner a esprimere i propri sentimenti e bisogni in modo chiaro e rispettoso, ascoltando attivamente l’altro.

Questo riduce le incomprensioni e rafforza il legame emotivo.

Durante le sedute, imparerete tecniche di comunicazione assertiva che vi permetteranno di esprimere i vostri pensieri senza timore di essere giudicati.

La terapia vi insegnerà a riconoscere e a evitare le trappole della comunicazione negativa, come il silenzio punitivo o le risposte difensive.

Una buona comunicazione crea un ambiente di fiducia e rispetto reciproco, fondamentale per una relazione duratura.

Risolvere i Conflitti in Modo Costruttivo

I conflitti sono inevitabili, ma la chiave è gestirli in modo costruttivo.

La terapia offre strategie per affrontare i problemi senza lasciarsi sopraffare dalle emozioni negative.

Imparerete a risolvere i conflitti mantenendo il rispetto reciproco.

Durante la terapia di coppia vi insegnerò tecniche di risoluzione dei conflitti basate sull’ascolto attivo e sul compromesso.

Scoprirete come affrontare i problemi in modo calmo e razionale, senza ricorrere a urla o accuse e imparerete a vedere i conflitti come opportunità di crescita e di miglioramento della relazione, piuttosto che come minacce.

Riscoprire la Complicità

Con il tempo, la complicità può diminuire.

La terapia aiuta a riscoprire i momenti di intimità e connessione che hanno caratterizzato l’inizio della relazione.

Questo può rafforzare il legame e riaccendere la passione.

Attraverso esercizi mirati e momenti di riflessione guidata, vi aiuterò a riscoprire ciò che vi ha uniti all’inizio della vostra storia.

Vi insegnerò nuove modalità per mantenere viva la fiamma della passione e per creare momenti di intimità emotiva e fisica, facendovi riscoprire l’importanza del tempo di qualità trascorso insieme e dell’importanza di piccoli gesti quotidiani che rafforzano il legame.

Accettare e Valorizzare le Differenze

Ogni individuo è unico, e le differenze possono diventare una risorsa piuttosto che un ostacolo.

Bisogna imparare ad accettare e valorizzare le diversità, utilizzandole per arricchire la relazione.

Durante i nostri momenti insieme, vi aiuterò a sviluppare un approccio positivo verso le differenze individuali, insegnandovi a vederle come complementari piuttosto che contrastanti e vi supporterò nel capire e valorizzare le qualità uniche del vostro partner, trovando modi per integrare queste diversità nella vostra vita di coppia.

Questo processo vi permetterà di creare una relazione più ricca e dinamica, basata sulla reciproca accettazione e apprezzamento.

Promuovere la Crescita Personale e di Coppia

La terapia di coppia non solo migliora la relazione, ma promuove anche la crescita personale di ciascun partner.

Imparerete a conoscere meglio voi stessi e il vostro partner, sviluppando una maggiore consapevolezza e maturità emotiva.

Durante il percorso, avrete l’opportunità di esplorare le vostre emozioni, i vostri desideri e le vostre paure.

Questo vi permetterà di crescere come individui, aumentando la vostra autostima e la vostra sicurezza.

La crescita personale infatti contribuisce a una relazione più sana e equilibrata, in cui entrambi i partner possono esprimere liberamente la propria individualità all’interno del contesto di coppia.

Sostenere le Transizioni della Vita

Le transizioni come il matrimonio, la nascita di un figlio o la pensione possono mettere a dura prova una coppia.

Il mio intento è offrirvi supporto durante questi cambiamenti, aiutandovi a navigare le nuove dinamiche con serenità e coesione.

La terapia di coppia vi preparerà ad affrontare i cambiamenti significativi della vita con maggiore resilienza.

Imparerete a gestire le aspettative e le responsabilità che accompagnano ogni fase di transizione, mantenendo un equilibrio tra le esigenze individuali e quelle di coppia.

Questo supporto è fondamentale per garantire che la relazione rimanga forte e coesa nonostante le sfide inevitabili della vita.

TERAPIA DI COPPIA: RITROVARE FINALMENTE L’ARMONIA

Se senti che la tua relazione sta attraversando un momento difficile, la terapia di coppia potrebbe essere la soluzione giusta.

È un’opportunità per riscoprire l’amore e la complicità, superando insieme le sfide.

Prenditi un momento per riflettere su ciò che desideri veramente per te e per il tuo partner.

Il primo passo è spesso il più difficile, ma anche il più gratificante.

Intraprendere un percorso di terapia di coppia significa investire nel futuro della tua relazione.

Sono qui per supportarvi, guidarvi e per celebrare ogni vostro progresso.

Insieme, possiamo ritrovare l’armonia perduta e continuare il vostro viaggio con rinnovata energia e amore.


    Nome e Cognome *


    La tua email *


    Come posso aiutarti?


    Il tuo messaggio